News

Aigab, correzioni affitti brevi inutili, è patrimoniale mascherata

22 Ottobre 2025

AGGIORNAMENTO
+++Aigab, correzioni affitti brevi inutili, è patrimoniale mascherata+++
2025-10-22 13:21
Aigab, correzioni affitti brevi inutili, è patrimoniale mascherata
Chi ha riscritto testo o non conosce la materia o è in malafede
ROMA
(ANSA) – ROMA, 22 OTT – “Da quanto emerge la nuova formulazione del testo non cambia la sostanza del precedente. Tutti i contratti di locazione breve sono conclusi tra proprietari e conduttori per il tramite di portali e intermediari online. L’effetto rimane una patrimoniale su mezzo milione di famiglie italiane colpevolizzate perchè proprietarie di una seconda casa da cui ricavano un reddito integrativo. Chi ha riscritto il testo o non conosce la materia o è in malafede”. Lo denuncia in una nota l’Aigab, l’Associazione italiana Gestori affitti brevi. “Fatti i calcoli su una casa media da 25mila euro l’anno di incasso – viene osservato -, si tratta di un aumento della sola cedolare di 1.300 euro l’anno, con la pressione fiscale complessiva che passa dal 46% al 52%: una stangata che impoverisce le famiglie, paralizza il mercato e penalizza il valore del patrimonio immobiliare, vero asset degli italiani. Abbastanza – rimarca Aigab – da far prendere il rischio a molti proprietari di ricorrere al nero”. “L’effetto dell’innalzamento della cedolare al 26% per tutti, inoltre, produrrà come ulteriore effetto nel lungo periodo la diminuzione del valore complessivo delle nostre case: in Italia ci sono 9,6 milioni di abitazioni vuote e la ricchezza delle famiglie è in gran parte concentrata negli asset immobiliari. Se il valore delle case cala, il problema diventa strutturale per l’intera economia del Paese. Nei primi 8 mesi del 2025, il sistema degli affitti brevi ha generato valore per 8,2 miliardi di euro, con un indotto da 32,9 miliardi, con una filiera che coinvolge circa 30 mila operatori e 150 mila persone impiegate in modo diretto”, conclude Aigab. (ANSA),
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "CORRIERE DELLA DELLASERA SERA LEconomia LOCAZIONI Affitti brevi, la tassa sale al 26% se ci si affida a intermediari o portali: resta al 21% negli altri casi di Massimiliano Jattoni Dall'Asén Modificata la norma nel testo della manovra bollinata. Ma Aigab protesta: «La correzione introdotta dal governo è inutile, si tratta di una patrimoniale patrimonialemascherata» mascherata»"

Parlano di noi