Fonte Il Sole 24 ORE: “Riversare la “colpa” dell’emergenza abitativa, nelle grandi città, al fenomeno degli affitti brevi rischia di essere fuorviante. In alcuni centri storici, l’eccessiva diffusione di questi contratti sta snaturando l’identità di certi quartieri e rischia di ridurre alcuni stabili ad “alberghi”. Dall’altro, se letto sull’intero volume delle case vuote, è percentualmente minoritario in Italia. Gli affitti brevi – fenomeno peraltro in calo da mesi – danno un contributo importante al Pil e sono una componente fondamentale della ricchezza delle famiglie italiane”.
Grazie a Laura Cavestri per questo video approfondimento realizzato in occasione degli Stati Generali degli Affitti Brevi promossi e organizzati dalla nostra Associazione.