News
Quante sono a Milano le case promosse online con finalità di affitti brevi?
Meno 2% del totale delle abitazioni complessive milanesi.
Gli affitti brevi cannibalizzano i 4+4?
Su oltre 8 mila unità gestite in dieci anni dai soci Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi – AIGAB, solo una minima quota proviene dal mercato 4+4. La gran parte arriva da case ereditate, sfitte o temporaneamente non utilizzate.
È vero che le case promosse con finalità di affitti brevi incidono sul fabbisogno di lungo periodo delle famiglie?
No, perché l’80% degli appartamenti in affitto breve è costituito da monolocali o comunque abitazioni con una sola camera da letto.
Grazie al Corriere della Sera che, ispirandosi al report del Centro studi Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi – AIGAB sulla mappatura del comparto a Milano, firma un approfondimento all’insegna del fact checking, snocciolando dati ed analisi in maniera non ideologica.
Una prova di corretta informazione a vantaggio di chi legge:
https://www.corriere.it/economia/affitti/25_agosto_23/affitti-brevi-davvero-rubano-a-chi-cerca-una-casa-stabile-i-numeri-a-milano-dove-100-mila-abitazioni-sono-vuote-c4cbcc5d-8d8e-4905-a634-2f2809c7dxlk.shtml?refresh_ce&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAYnJpZBExbmw4bFdqeEJtazNlWGRUVwEeahG1FeMpG9_-EREtlPUaE9nuyWUgmoXvpoQvLdCyfnRxu6ertfTq3BVWJlI_aem_DWTXzXFy8cJS6xZch2WfDQ
Fonte: L’Economia del Corriere Della Sera
Di numeri e impatti su Milano e sull’intero territorio nazionale parleremo anche agli Stati Generali degli Affitti Brevi del 22.09 a Milano, grazie agli interventi dei migliori professionisti in tema di fiscalità e contrattualistica.
Qui per scorrere il programma e registrarsi: https://eventi.aigab.it/; segreteria@aigab.it