News

AIGAB ha presentato alla Camera dei Deputati la survey su affitti brevi in Italia nel 2024

25 Febbraio 2025

AIGAB ha presentato alla Camera dei Deputati la survey su affitti brevi in Italia nel 2024: un settore in crescita con un impatto di 66 miliardi sul PIL nazionale tra prenotazioni dirette (13 miliardi), indotto (52 miliardi) e ristrutturazioni, arredi e manutenzioni (1 miliardo).

“Gli affitti brevi – ha detto Marco Celani, presidente AIGAB, nell’ambito della presentazione del report in occasione della V edizione del Forum dell’Economia Immobiliare – danno un contributo importante al PIL e sono una componente fondamentale della ricchezza delle famiglie italiane. Le esternalità negative legate agli impatti sul territorio vanno misurate prima di imporre restrizioni che possono avere ripercussioni peggiori dei benefici attesi. Il mercato si autoregola e ogni volta che c’è uno squilibrio tra domanda e offerta le decine di migliaia di decisioni dei singoli portano l’allocazione delle risorse scarse a un nuovo prezzo di equilibrio”.

Grazie ad Andrea Napoli, CEO di Locare Srl che organizza il Forum, e grazie a Laura Cavestri che su Il Sole 24 Ore ha approfondito la notizia soffermandosi anche sul reale impatto degli affitti brevi nelle città, sull’apporto dei grandi eventi, sulla provenienza degli immobili promossi in modalità short rent e sulle prospettive che riguardano questo mercato.

Articolo completo: https://www.ilsole24ore.com/art/aigab-affitti-brevi-valgono-66-miliardi-2024-10-piu-un-anno-AGICQV7C?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAYnJpZBExbXZUUmRaejhHWE40NTVQZAEee9hsVQGRk7byFu1p7WKNSGgGzKoakf7kLGZyUOM8ARIsWlz-NpHOu06nV_Y_aem_27cD8YxHAXjm0VN23a0y0w

Link al video: https://fb.watch/C7BOVe0GkK/

Parlano di noi