News
Come stanno andando le cose a Roma con il Giubileo? C’è o non c’è questo “assalto” alla città da parte dei pellegrini?
Lo diciamo da mesi e, analogamente a quanto previsto e registrato dal Centro Studi Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi – AIGAB in occasione delle Olimpiadi di Parigi, non è detto che a una “grande aspettativa” corrisponda un trend positivo rispetto all’andamento delle prenotazioni.
Ne abbiamo parlato anche con Alessandra Schepisi di Radio 24 che, nell’ambito del suo reportage intitolato “Giubileo: tanto rumore per nulla?”, di cui pubblichiamo un passaggio sotto, ha intervistato Marco Celani:
«Sicuramente c’è stata una grande aspettativa di guadagno grazie all’anno giubilare. Questo ha generato un incremento importante dell’offerta: abbiamo visto che su Roma nei dodici mesi del 2024 il numero di annunci online è aumentato di circa il 27%. Però dobbiamo anche dire che in realtà questo incremento non si è al momento sposato con un aumento della domanda, anzi vediamo che c’è un’intensità di domanda più bassa, all’incirca del 10%, e quindi in questo momento non c’è questo exploit che tutti si aspettavano. Quindi, per esempio, vediamo che dicembre e gennaio si sono registrate tariffe che sono di quasi il 20% più basse di quelle di un anno fa».
Turisti spaventati dal Giubileo, quindi?
«Probabilmente sta accadendo qualcosa di simile a quello che è successo a Parigi lo scorso anno, dove chi pensava di andare da turista è stato scoraggiato proprio dalla presenza delle Olimpiadi e quindi ha rimandato all’anno successivo il proprio viaggio. E lo stesso probabilmente accadrà a Roma con dei viaggiatori che sceglieranno di andare in città nel 2026 invece che nel 2025».
Questo il link alla puntata completa del reportage: https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/reportage/puntata/trasmissione-9-febbraio-2025-081000-2366088486221586?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAYnJpZBExbXZUUmRaejhHWE40NTVQZAEef8Wbo51VjWZ-DDiFVKo6_JhbCdwE3aa-SDZYEM2Y78oNcudsI2ayB-JKLu4_aem_u6YdZ-kb_4AkRfLU4yyyOQ