Come utilizzare correttamente la nuova classificazione ATECO 2025 a seconda della propria attività, le tempistiche per adeguarsi, la documentazione ufficiale a cui fare riferimento?
La dott.ssa Francesca Alonzi, Coordinatrice del Comitato ATECO dell’ISTAT, e la dott.ssa Sandra Marchettoni, Responsabile Segreteria tecnica del Comitato ATECO dell’ISTAT, risponderanno a questi ed altri quesiti.
Insieme a loro ci saranno Marco Celani, Presidente AIGAB, e Francesco Zorgno, Consigliere AIGAB.
Registrati per il ricevere il link per seguire il webinar.
Responsabile della segreteria tecnica del Comitato Ateco ed esperta della classificazione delle attività economiche; già coinvolta nelle operazioni di revisione che portarono alla definizione della classificazione Ateco 2007. Partecipa attivamente anche alle attività di manutenzione della classificazione Cpa a livello europeo e di produzione di dati statistici sulla struttura di imprese e gruppi di imprese sia a livello nazionale sia europeo nell’ambito dello European Profiling Programme promosso da Eurostat.
Marco Celani, dal 2016 Amministratore Delegato di Italianway, ha portato l’azienda a diventare il principale operatore nel mercato italiano degli affitti brevi per numero di immobili contrattualizzati e destinazioni coperte, sia in Italia che all’estero.
Nel 2020 ha co-fondato e assunto la presidenza di AIGAB, l’Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi, per fornire una rappresentanza istituzionale agli imprenditori del settore.
Con un background in finanza, Celani ha lavorato per Citibank, BNP Paribas e Asset Management Service, ricoprendo ruoli manageriali in Italia, Lussemburgo e Gran Bretagna. Specializzato in valutazione d’azienda, fusioni, acquisizioni e riorganizzazioni, negli ultimi anni ha fondato Sequor Capital Management, una boutique di M&A per assistere PMI e startup.
Celani partecipa come speaker ai principali eventi del settore, fornendo dati e trend sul mercato italiano e internazionale. È specializzato in normativa e fiscalità e per questo ascoltato a livello istituzionale tra i massimi esperti del settore.
Come Presidente di AIGAB, Celani mantiene relazioni con il Governo centrale e le Amministrazioni locali, partecipando ai tavoli di lavoro e rivendicando pari dignità per gli imprenditori degli affitti brevi rispetto agli altri operatori del turismo e sottolineando, sempre con spirito collaborativo, il valore del mercato di riferimento ed il contributo fondamentale delle locazioni brevi gestite in forma imprenditoriale all’industria del turismo italiano.
Laureato in ingegneria gestionale e in economia aziendale, ha perfezionato gli studi in SDA Bocconi. Dopo le esperienze come sales e project development manager in area industriale, ha esordito nel settore cleantech nel 2003, operando per alcune tra le primarie realtà attive nei mercati internazionali.
Negli ultimi dieci anni è stato a capo di aziende leader in Italia e all’estero nel settore dell’asset management e del facility management, affiancando il ruolo manageriale all’avvio di iniziative imprenditoriali. Pioniere nello sviluppo di piattaforme di online networking fin dagli albori dei social media, e per anni membro delle principali associazioni di business angels in Italia, nel 2013 ha fondato Seed, veicolo di investimento e incubazione di startup early-stage.
È CEO e Co-Founder di CleanBnB, che ha contribuito a fondare nel 2015.
È Consigliere dell’Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi – AIGAB dalla sua fondazione.