News

Disinformazione sugli Affitti Brevi, AIGAB: basta vandalismo. – L’intervento del Ministero del Turismo

13 Gennaio 2025

Dopo la presa di posizione ufficiale dell’Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi – AIGAB, avvenuta venerdì e volta a denunciare i gravissimi atti di vandalismo a danno di diverse sedi di gestori professionali in tutta Italia, abbiamo chiesto l’intervento del Governo e in particolare del Ministero del Turismo e del Ministero dell’Interno e registriamo con soddisfazione la presa di posizione di condanna da parte del Ministro Santanchè che ringraziamo.

Di seguito la nota AIGAB e quella del Ministro:

Affitti brevi, AIGAB: Governo e PS intervengano contro atti vandalismo a danno sedi gestori professionali
Le case promosse online con finalità di affitti brevi sono solo l’1,4% del totale nazionale. Basta demagogia.

Milano, 10 gennaio 2025
In questi giorni una serie di azioni vandaliche sono state compiute ai danni delle sedi di aziende che operano nel mercato degli affitti brevi. AIGAB esprime solidarietà a tutti gli operatori professionali colpiti in queste ore per l’ennesima volta da atti di vandalismo contro la libertà privata e la libertà di impresa degli italiani. Ci appelliamo al Governo, ai Ministeri dell’Interno e del Turismo e alle autorità di pubblica sicurezza affinché tutelino con ogni mezzo previsto i diritti dei proprietari italiani che mettono a reddito i loro immobili attraverso gli affitti brevi, così come degli imprenditori del turismo in appartamento. Chiediamo di porre fine a una campagna denigratoria messa in campo da mesi contro un mercato che porta al PIL italiano un valore annuo di circa 57 miliardi di euro. Basta demagogia.

Rispetto all’asset delle seconde case non utilizzate, circa 9,6 milioni, quelle nel circuito degli affitti brevi sono solo 503mila (l’1,4% delle abitazioni nazionali). Gli operatori, professionali e non, sono circa 30mila, con un indotto nel mondo del lavoro di circa 150mila persone. Circa il 96% delle case online appartiene a proprietari singoli; sono circa 500mila le famiglie italiane che confidano in un’entrata integrativa grazie agli affitti brevi.
👉 https://shorturl.at/gUcVZ

Nota stampa del Ministero del Turismo:
Affitti brevi, Santanchè: “Ferma condanna atti vandalici, pronti a una riflessione comune”

“Condanniamo con fermezza gli atti vandalici delle ultime ore contro i gestori degli affitti brevi. Rimaniamo, come sempre, aperti al dialogo e siamo pronti a una riflessione comune, purché si svolga in un clima di confronto costruttivo, volto a valutare un eventuale miglioramento delle norme attualmente in vigore”. Così ha dichiarato il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, in riferimento agli atti vandalici contro gli affitti brevi.

Roma, 11 gennaio 2025
👉 https://shorturl.at/nGWVT

Parlano di noi