News

Radio 24 | La stretta sugli Affitti Brevi in Emilia Romagna

7 Ottobre 2025

Come Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi – AIGAB siamo stati invitati a portare il punto di vista dei gestori professionali nella trasmissione “Due di denari” di Mauro Meazza e Debora Rosciani su Radio 24, nell’ambito di una conversazione con Giuseppe Latour sulla maxi stretta contro gli affitti brevi che la Regione Emilia-Romagna è intenzionata ad approvare entro fine anno.
Si tratta, ha detto Marco Celani, di “un tentativo di regolare in modo centralizzato un settore economico che in questo momento è lasciato a libera iniziativa fra privati. Faccio notare che in Italia il numero di case sfitte raggiunge quasi il 29% a livello nazionale, e che in Emilia-Romagna è si attesta al 22%. A livello nazionale gli affitti brevi pesano per un 1,3%, un fenomeno assolutamente irrilevante; in Emilia-Romagna siamo alla metà della media nazionale. A Bologna solo lo 0,9% degli immobili è promosso online con finalità di affitti bevi mentre le abitazioni non occupate sono l’11% del totale. Se guardo le altre città della regione, Ferrara, Forlì, Modena, siamo allo 0,1%, allo 0,4%, allo 0,3% e quindi mi domando ma cosa vogliono normare? Cosa stanno cercando di fare? C’è un altro elemento che secondo me è un po’ un indizio: a Rimini abbiamo negli ultimi 20 anni visto la chiusura di circa 300 hotel su i 900 che c’erano, quindi 300 hotel in questo momento sono vuoti. Questa norma addirittura blocca la conversione di questi immobili che sono sfitti, brutti e tra un po’ cadranno a pezzi, in residenze che potrebbero diventare poi affitti brevi o anche alloggi residenziali . Questa è un’idea centralista che alla fine danneggerà tutti perché quello che accade quando si limita la libera iniziativa delle famiglie, perché qui parliamo di famiglie proprietarie di seconde case, semplicemente diminuirà il valore degli immobili che come sappiamo sono la vera ricchezza degli italiani”.

 

Parlano di noi