Rassegna stampa

Contatta l'ufficio stampa

Le più importanti testate giornalistiche nazionali e internazionali hanno a più riprese dato spazio alle posizioni dell’Associazione.

AIGAB è intervenuta senza sosta anche in Italia nei principali programmi televisivi e radiofonici (come Uno Mattina, TGR, TG2, SkyTG24, Radio Sole 24 Ore, RAI GR1) sempre con l’obiettivo di difendere il settore, sfatando miti e fake news con dati concreti e sottolineando il grande valore che gli affitti brevi portano all’economia italiana.

Per quanto riguarda la stampa, dalla sua fondazione AIGAB ha presidiato i principali quotidiani e testate sia online che cartacei.

Di seguito una selezione degli articoli più importanti che i media nazionali o internazionali ci hanno dedicato nel corso degli anni.

Conclave, Celani (Aigab): “Dopo elezione nuovo Papa atteso picco prenotazioni affitti brevi appartamenti nella Capitale”

6 Maggio 2025

Leggi l'articolo ->

Celani (Aigab): “La sentenza di Sirmione può essere un precedente per il futuro”

23 Aprile 2025

Leggi l'articolo ->

Papa Francesco, Celani (Aigab): “Boom prenotazioni affitti brevi appartamenti, +50% in zona Vaticano”

23 Aprile 2025

Leggi l'articolo ->

Roma e Firenze all’attacco: cambi d’uso e vincoli per limitare gli affitti

9 Aprile 2025

Leggi l'articolo ->

Il Viminale apre al check-in online per gli affitti brevi: la circolare nell’uovo di Pasqua

21 Marzo 2025

Leggi l'articolo ->

Aigab, prima di Pasqua nuova circolare Viminale su affitti brevi

20 Marzo 2025

Leggi l'articolo ->

Affitti brevi, dal Viminale nuove regole per il check-in

20 Marzo 2025

Leggi l'articolo ->

Affitti brevi, prima della vacanze di Pasqua nuovi chiarimenti sul riconoscimento degli ospiti

20 Marzo 2025

Leggi l'articolo ->

Aigab: Nuova Circolare del Viminale su Identificazione Tecnologica degli Ospiti

20 Marzo 2025

Leggi l'articolo ->

Affitti brevi in calo, a febbraio 9 mila annunci in meno: cosa succede nelle grandi città

17 Marzo 2025

Leggi l'articolo ->

Affitti brevi, Celani: “Sono fondamentali per le famiglie italiane”

25 Febbraio 2025

Leggi l'articolo ->

Affitti brevi, Aigab alla Camera: “Il settore vale 66 miliardi di euro”

25 Febbraio 2025

Leggi l'articolo ->

Affitti brevi in Italia: un settore da 66 miliardi traina il Pil

25 Febbraio 2025

Leggi l'articolo ->

Aigab: gli affitti brevi valgono 66 miliardi nel 2024 (10 in più in un anno)

24 Febbraio 2025

Leggi l'articolo ->

Affitti brevi, in Italia sono 692 mila. Impatto di 66 miliardi sul pil italiano 2024 tra prenotazioni e indotto

24 Febbraio 2025

Leggi l'articolo ->

Giubileo: tanto rumore per nulla?

9 Febbraio 2025

Leggi l'articolo ->

Affitti brevi, come cambiano le regole nel 2025 (tra Cin e multe)

23 Gennaio 2025

Leggi l'articolo ->

Frenano gli affitti brevi in Italia (-10%). Calo dei tedeschi e nuove normative zavorrano il mercato

21 Gennaio 2025

Leggi l'articolo ->

Parlano di noi